I miei libri:
Emily Dickinson. La Dama Bianca
(Romanzo)
Nelle vene della famiglia Dickinson scorre sangue di cacciatori. Benché siano ormai passati diversi secoli dall’Inquisizione, l’Ordine è ancora vivo e opera nell’ombra.
Emily non è a conoscenza di questo segreto, e rifiuta l’ossessione quasi morbosa che ha suo padre, Edward, per la religione.
L’equilibrio precario tra bene e male è spezzato quando Lorraine si presenta dal pastore Charles, chiedendogli di salvare il suo bambino battezzandolo.
Edward è presente e, certo che Lorraine sia una strega, convince Charles a esiliare la ragazza in un rifugio fuori la cittadina e prendere il bambino in custodia.
Sono sere solitarie per la nostra poetessa, chiusa nella sua stanza a scrivere e a studiare, cercando di reprimere la voglia di libertà che urla furiosa dentro di lei.
Una sera, poco dopo il tramonto, vede una dama bianca aggirarsi per la proprietà dei genitori.
Da quel momento la incontra anche nei suoi sogni, e ogni sera, all’imbrunire, vede le sue vesti pallide risaltare nell’oscurità.
Una notte, spinta da un richiamo atavico, decide di superare la paura e incontrarla.
La dama bianca, Amelia, la conduce nel bosco, dove vive.
Quella piccola comunità di ragazze libere ed emancipate affascina sin da subito Emily, troppo accecata da quella nuova possibilità per rendersi conto che in realtà…
Watson Edizioni, 2021
Ebook (In arrivo)
Furia
(Romanzo)

Un’isola paradisiaca, mare cristallino e un silenzio sinistro che scuote Julia fin nelle ossa. In quel luogo così utopico non c’è niente di vivo, ma qualcosa che non dovrebbe camminare su questa Terra la sta braccando tra la vegetazione selvaggia.
Il Male è tornato, e la sua furia è implacabile.
Che cosa sei disposto a fare per salvarti?
Chi sei disposto a sacrificare quando la morte ti stringe tra le sue spire gelide?
Il contagio è appena iniziato, in un gioco senza regole tra predatore e preda.
Delos Digital, 2021
Il Sabba del Villaggio
(Contiene il mio romanzo breve: Tormento Notturno)

Se siamo abituati a leggere storie gotiche ambientate nell’Ottocento inglese, come non potremmo immaginare che un personaggio complesso come Giacomo Leopardi diventi protagonista di vicende, seppur di finzione, dense di ombre e oscuri presagi?
Gli ingredienti per una storia “vittoriana” non mancano affatto, del resto. Abbiamo una madre fredda e impenetrabile, un padre severo e distante e un destino di morte che incombe sull’intera famiglia Leopardi. Lutti, malattie e misteri la fanno da padrone, dunque. Ed è in questa prospettiva conflittuale, e densa di fatalismo, che nasce la raccolta che state per leggere. Giacomo Leopardi diventa protagonista di vicende legate al sovrannaturale, all’occulto e a un orrore tipicamente ottocentesco, sebbene sia qui riconfigurato in chiave del tutto originale.
Delos Digital, 2021
Stanza 218
(Romanzo)
Doveva essere una vacanza spensierata per Antonio e sua madre, da trascorrere a casa di zia Adele. Si ritroveranno invece prigionieri di una follia che dilagherà priva di freni, facendoli sprofondare in un labirinto senza fine di rancore e vendetta. In questo humus di malvagità, e tormentato dal suo passato, Antonio scoprirà che i suoi incubi sono reali e che non c’è via di scampo quando il male è accanto.
Dall’autore di Nora, l’horror che ha terrorizzato e conquistato i lettori, un prequel che riprende le stesse atmosfere claustrofobiche, tramutando le paure più agghiaccianti in terribili realtà.
Dark Zone edizioni, 2019
Nora
(Romanzo)
Un omicidio irrisolto, una donna rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Nora, prigioniera della sua stessa mente cerca di essere libera da un passato macchiato di sangue che non riesce a dimenticare. Troverà nell’infermiere Christian un amico fedele a cui confidare l’orrore celato nel profondo. Un orrore che striscia ancora tra le ombre della casa di Nora. Un orrore che cerca di uscire da quelle mura. Nessuno è più al sicuro. Lei li aveva avvisati. Sarà compito di Christian scoprire cosa c’è di vero nelle farneticazioni della donna e cosa è invece frutto della follia. Cos’è successo veramente a Nora in quella casa? È possibile conoscere fino in fondo chi ci sta attorno? Una storia di pazzia e dolore, di morte e paura, che porterà a una verità ancora più cupa e terribile.
Vincitore del Premio Letterario Nazionale: Trofeo Cittadella ‘Miglior romanzo fantasy italiano’
DarkZone Edizioni (2017)
Non Devi Dormire
(Raccolta di racconti)
Quante forme ha la paura? In questa raccolta ce ne sono undici. La perversione e l’ossessione sono lo sfondo di queste storie macchiate di nero. Protagonisti e lettori si troveranno a percorrere un viaggio attraverso gli angoli oscuri dell’animo umano. Tenteranno di fare luce sull’IO nascosto che tutti celiamo. Pagine marcate dall’inesorabile presenza del male accompagnano la lettura permettendoci di comprendere che l’essere umano non è nient’altro che un semplice ‘involucro malato’. Passioni violente e ossessioni morbose prendono vita tra le pagine. Un’unica regola: Non Devi Dormire.
Editore: DarkZone Edizioni (2016)
I Vicini di Casa. Nuovi Orrori Metropolitani
(Antologia di racconti)
Contiene il racconto lungo: Oscurità.
I sette autori scelti per questo meraviglioso libro di racconti horror sono i vostri migliori vicini di casa. Anche se possedete altre loro opere, da ora saranno fissi bisbigliatori dietro le vostre pareti, passeggiatori seriali sopra il soffitto. Non dimenticherete queste storie molto facilmente, ognuna con il proprio stile, la propria dimensione (con sconfinamenti nella fantascienza, proprio come accadeva nelle migliori letture di un tempo lontano quando eravamo liberi dai dettami inutili delle categorie).
Editore: Watson Edizioni (2020)
HORROR STORYTELLING 4
(Raccolta di racconti lunghi)
Contiene il racconto lungo: La Collezione di Bambole
Editore: Watson Edizioni (2019)
Collaborazioni Editoriali:
Il Grande Racconto di Dalí
(Antologia di racconti)

Contiene il mio racconto: Ossessione Nera
Edizioni della Sera, 2021
Cartaceo
Totentanz. Paramusica del Charivari

Incubi
Autrici: Samantha Lombardi, Lida Deghkadirian.
Prefazione: Giacomo Ferraiuolo
Self Publishing (2020)
Halloween all’Italiana 2019
Editore: LetteraturaHorror (2019)
Contiene il racconto: Adelina
I Racconti di Cultora Vol. I
Editore: Historica Edizioni (2019)
Contiene il racconto di narrativa: Non ho mai vissuto.
Schegge per un Natale horror 2017
Editore: LetteraturaHorror (2017)
Contiene la scheggia: Il Natale di Antonietta
Z di Zombie 2017
Editore: Letteratura Horror (2017)
Contiene il racconto: Carne Infetta
Schegge per un Natale horror 2016
(AA.VV.)
Editore: LetteraturaHorror (2016)
Contiene la scheggia: Il presepe di zio George.
Halloween Novel’s
(AA.VV.)
Editore: DarkZone (2016)
Contiene il racconto: Maschere
Schegge di Halloween all’Italiana 2016
(AA.VV.)
Editore: LetteraturaHorror (2016)
Contiene la scheggia: La nuova fidanzata
Z di Zombie 2016
(AA.VV.)
Editore: Letteratura Horror (2016)
Contiene il racconto: Cena di Famiglia
Be My Valentine
(AA.VV.)
Le favole della buona notte della DarkZone
Editore: DarkZone (2016)
Contiene il racconto: Non Devo Dormire
Xmas Tales
(AA.VV.)
Le Favole Della Buona Notte della DarkZone
editore: DarkZone Edizioni (2015)
Contiene il racconto: Un regalo Speciale
Lettere scritte su un’anima fatta di pioggia
Autore: Marika Vangone, Prefazione: Giacomo Ferraiuolo
Parole che dimorano in un animo dolce e inquieto.
Stralci di un cuore puro che si affacciano in due occhi pronti a raccontare di passioni e di dolori, lettere che prendono forme melodiose attraverso le parole che compongono rime scritte in prosa.
Una lettura accattivante che accarezza i nostri lati più nascosti, dove passioni e desideri ballano coinvolgendo il lettore, spogliandolo di tutto ciò che indossa.
Echi di sensazioni e sfumature di emozioni dipingono l’animo della scrittrice che ci dona gocce di pioggia preziose, gioielli di vita, attimi impressi nelle pagine seguenti.
Benvenuti nel mondo di Marika, lasciatevi ammaliare da questa raccolta emozionante e suggestiva.
Giacomo Ferraiuolo
SelfPublishing 2015
Rispondi